sabato, Maggio 10, 2025
spot_img
HomeCronacaFake e leoni da tastiera, l’Asrem si difende

Fake e leoni da tastiera, l’Asrem si difende

Ha sollevato un polverone la notizia che l’Asrem si stia dotando di una figura professionale, un legale, chiamato a difendere l’immagine dell’azienda sanitaria del Molise dagli attacchi, spesso neanche riscontrati dai fatti, dei cosiddetti leoni da tastiera, ovvero i vari personaggi, spesso solo dei fake, che spadroneggiano sui Social, parlando a vanvera di malasanità molisana. A dire il vero fino in fondo, sui Social, non ci sono solo dei fake, ma ci sono anche dei personaggi politici che costruiscono e consolidano la propria fama, sparando a zero sulla sanità molisana. Una sanità che avrà mille problemi, ma che, con la nuova gestione, sta tentando faticosamente di risalire la china della credibilità e della fiducia dei suoi utenti. Oggi, purtroppo i Social spadroneggiano e una cattiva immagine della sanità molisana, funziona da deterrente per chi sarebbe interessato a venire a lavorare negli ospedali della nostra regione. E parliamo di medici e di personale specializzato. Spararsi sui piedi, parlando male dei nostri ospedali, produce un effetto a cascata, o meglio a valanga, scoraggiando chiunque voglia venire in Molise. Per questo il ruolo della nuova figura istituita dall’Asrem deve essere visto come un deterrente solo per i calunniatori di mestiere, i leoni da tastiera che, parlando male della sanità molisana fanno come Tafazzi. Il sistema ospedaliero molisano, pubblico e privato, avrà mille difetti, ma ha anche peculiarità e pregi che vengono riconosciuti a livello italiano e internazionale, perciò stiamo attenti a non fare confusione, tra libertà di stampa e notizie false o strumentali, come correttamente sottolinea Micaela Fanelli.

RELATED ARTICLES

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Inserire il nome

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments