lunedì, Maggio 19, 2025
spot_img
HomeCronacaCittadinanza in cambio di soldi, in sei a processo a Isernia

Cittadinanza in cambio di soldi, in sei a processo a Isernia

Secondo gli inquirenti ogni straniero versò 300 euro per ottenere l’iscrizione anagrafica

Cittadinanza italiana ottenuta in cambio di soldi, poco dopo l’arrivo a Castel del Giudice come semplici turiste. È quello che ha svelato un’indagine condotta tra Abruzzo e Molise che il 28 febbraio vedrà alla sbarra sei imputati al tribunale di Isernia.

Alcune donne brasiliane, acquisita la cittadinanza italiana a tempo di record, ripartivano per tornarsene nel loro paese. Un’operazione che, secondo la procura del tribunale di Sulmona, veniva fatta in modo del tutto illegale. Sotto inchiesta una quindicina di persone. Tra questi anche due ex amministratori di Pratola, rinviati a giudizio dal giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Isernia, insieme ad altri imputati. I fatti, avvenuti a Castel Del Giudice, risalgono al biennio 2016- 2017. L’organizzazione criminale aveva messo in piedi un sistema con la complicità di alcuni amministratori pubblici al fine di agevolare il rilascio della cittadinanza. Ogni straniero, avrebbe versato 300 euro per ottenere l’iscrizione anagrafica. La prima udienza del processo è stata fissata per il prossimo 28 febbraio davanti al Tribunale collegiale di Isernia. In sei andranno processo con l’accusa è di corruzione in atti d’ufficio e falso ideologico.

RELATED ARTICLES

Lascia un commento

Per favore inserisci un commento
Inserire il nome

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments